Il nuovo spazio pone al centro il tema della sostenibilità: le esposizioni realizzate all’interno dello Smart Space non saranno mai dismesse, ma entreranno a far parte di un archivio digitale permanente, sempre accessibile nel tempo. Lo Smart Space si sviluppa in diverse aree, dove le esperienze digitali si intrecciano con l’allestimento “tradizionale”, dando vita a un dialogo costante tra dimensione virtuale e reale.
- piano terra -
via Carducci 2 - Gorizia
L'intero spazio, che si sviluppa in 600 mq. Le esperienze digitali sono suddivise in cinque aree:
✔️AREA TOUCH SCREEN composta da schermi touch a parete e tavoli touch che consentono al visitatore di interagire con i contenuti, selezionando direttamente gli approfondimenti ai quali accedere.
✔️AREA IMMERSIVE EXPERIENCE attraverso l’utilizzo dell’evoluta tecnica del projection mapping - che permette di ottenere grandi superfici di proiezione - il visitatore viene immerso in un racconto visivo e sonoro. L’area è dotata di 18 proiettori laser a risoluzione 4K e di un sistema audio dedicato, composto da diffusori a fascio stretto, che permette di riprodurre contenuti sonori specifici per diverse zone dell’area.
✔️AREA VIRTUAL WORLD dedicata alla fruizione di esperienze in realtà virtuale, equipaggiata con visori di ultima generazione, che permette ai visitatori di accedere ad un catalogo di contenuti VR in costante espansione.
✔️AREA MUSEALE per apprezzare opere d’arte, oggetti, installazioni e consentire un dialogo tra il mondo “virtuale” e quello “reale”.
✔️AREA CINEMA E AREA DOCUMENTALE dove poter fruire di video di approfondimento dei percorsi espositivi proposti.

Gorithia -Tra le pieghe del tempo – 1001-2025
Mille anni di storia di Gorizia rivivono in quattro mostre innovative.
PER LE SCUOLE
È possibile organizzare una visita guidata nello Smart Space per i docenti e le classi interessate, dal lunedì al venerdì, in orario da concordare (mattina e pomeriggio).Vi invitiamo a scrivere a progetti@fondazionecarigo.it per organizzare la visita.
Su richiesta delle scuole, dopo le visite organizzate, i docenti avranno la possibilità di continuare la lezione all'interno dello Smart Space, in una sala dotata di panche (multimedia lounge), appositamente pensata per scopi didattici.