Molte delle opere sono state esposte all'interno delle mostre temporanee realizzate dalla Fondazione nella propria sede o vi sono esposte in modo permanente; altre sono visibili all'interno di spazi espositivi cui sono state concesse in comodato gratuito, come la Galleria Spazzapan di Gradisca d'Isonzo e i Musei Provinciali di Gorizia.
Collezione Spazzapan
Scopri la collezione
Pinacoteca XVI-XVIII secolo
La pinacoteca propone un pregevole esempio di pittura cinquecentesca e un’ampia sezione dedicata a quella sette-novecentesca
Donazioni
Sergio Altieri
"Sulla collina", 2011, tempera su tela, dono dell'artistaFranco Dugo
"Tramonto sul golfo di Trieste", pastello, dono dell'artistaEnzo Valentinuz
"Ladrȋs" - "Radici", 2007, tecnica mista, dono dell'artista
Marina Legovini
scorcio del Giardino Viatori, acquerello, dono dell'artista
Ritratto su carta del 1420
Raffigurazione di un membro della famiglia Rassauer, dono di Giovanni Cossar
Acquisizioni recenti
Cecilia Seghizzi
“Pulfero”, 1970, acquerello
Emma Galli
“Studio di nudo femminile”, anni Venti del Novecento
Paolo Figar
“Architetto astronomo”, scultura, 2011