PRESENTA UN
PROGETTO

Richieste

La presentazione di una richiesta di contributo alla Fondazione deve avvenire nell'ambito dei Bandi e delle Sessioni Erogative attive, previo Accreditamento e secondo la procedura di seguito descritta.

Prima di procedere con la compilazione di una richiesta di contributo si invita a prendere visione dei documenti sotto indicati.

Si ricorda, inoltre, che sulla base della documentazione dei progetti gestiti e rendicontati negli anni precedenti verrà calcolato l’indice di affidabilità dei soggetti richiedenti il contributo, il quale verrà incrementato o ridotto al fine di premiare comportamenti positivi e penalizzare comportamenti negativi.

L'indice di affidabilità verrà ulteriormente diminuito in caso di situazioni di particolare inadempienza dei soggetti nell’ambito dei progetti già gestiti e rendicontati o in caso di considerevoli rimodulazioni dei suddetti progetti, in particolare ove ciò abbia condotto a reintroiti o revoche dei contributi concessi.

La tabella di calcolo dell'indice di affidabilità e il prospetto delle casistiche di riduzione dello stesso a seguito di particolari inadempienze sono consultabili all'interno dei bandi o delle sessioni erogative generali, di cui si chiede di prendere attenta visione.

I soggetti che presentano domanda di contributo per la prima volta otterranno “d’ufficio” l’indice di affidabilità iniziale pari a 10.

Regolamento per il perseguimento delle finalità istituzionali

Consulta il Regolamento

Guida alla predisposizione dei progetti

Consulta la Guida

Istruzioni per la compilazione di una richiesta di contributo

Consulta le istruzioni

Manuale di Rendicontazione

Consulta il Manuale

Accreditamento

L’accreditamento è obbligatorio per tutti gli enti che vogliano presentare una richiesta di contributo.
Viene effettuato una sola volta, con queste modalità:
• registrazione dell'ente richiedente al portale per le Richieste On Line;
• inserimento dei dati anagrafici ed amministrativi dell’ente richiedente in tutti i campi obbligatori contrassegnati con (*) e caricamento allegati obbligatori richiesti dalla procedura (Si richiede di inserire un indirizzo email costantemente presidiato, in quanto tutte le successive comunicazioni da parte della Fondazione saranno notificate a tale indirizzo)
SI RACCOMANDA DI NON INSERIRE INDIRIZZI EMAIL "PEC" IN QUANTO IL PRESENTE SISTEMA NON UTILIZZA PEC E LE EVENTUALI COMUNICAZIONI TRASMESSE POTRANNO ESSERE RESPINTE DA TALI CASELLE 
La fase di accreditamento si conclude con l'accettazione dello stesso da parte della Fondazione che ne ha controllato la corretta compilazione. L'Ente potrà accedere in maniera autonoma al portale tramite le credenziali (Username e Password) ricevute al proprio indirizzo email.
N.B.: questa fase deve essere conclusa in una sola operazione, in quanto non sarà possibile salvare i dati inseriti prima di aver terminato la procedura.

Guarda il video - come effettuare l'Accreditamento

Presentazione della richiesta

1. Inserimento e compilazione

Per procedere con l’inserimento di una nuova richiesta di contributo online è necessario accedere all’interno della procedura ROL Richieste OnLine con le credenziali in possesso ed entrare nella sezione "Elenco bandi e richieste". Successivamente bisognerà:
• inserire una nuova richiesta di contributo compilando tutti i cambi obbligatori contrassegnati con (*), caricare gli allegati richiesti e inviarla online attraverso l’apposita procedura entro e non oltre la data di scadenza prevista dallo strumento erogativo scelto;
• una volta inoltrata la richiesta, il sistema invierà un file pdf riepilogativo chiamato "Modello scheda" all'indirizzo email del Legale rappresentante dell'ente richiedente (email già inserita in fase di accreditamento).
N.B. La compilazione della richiesta non deve terminare con un'unica operazione, in quanto i dati inseriti possono essere salvati.
Tutte le richieste di contributo inviate o in fase di compilazione sono disponibili nella sezione "Le mie richieste".

2. Conferma e validazione
Per completare e rendere valida la presentazione di una richiesta di contributo, è necessario:
• stampare e far sottoscrivere al Legale rappresentante dell'ente richiedente l'ultima pagina del file pdf riepilogativo "Modello scheda" ricevuto all'indirizzo email;
• scansionare, effettuare l’upload del "Modello scheda" timbrato e firmato all’interno della sezione del portale e completare l’operazione richiesta. 
La domanda di contributo si intende completata e dunque validamente inoltrata entro i termini solo a seguito del caricamento dell'ultima pagina del "Modello scheda" firmata e scannerizzata. 

Guarda il video - come richiedere un contributo

ROL - Richieste Online

Accedi al portale ROL per presentare una domanda di accreditamento o, se già effettuato, per presentare una richiesta di contributo.

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa