PRESENTA UN
PROGETTO

Sviluppo del territorio in chiave integrata e sostenibile

La valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e storico rappresenta un fattore strategico di sviluppo economico e sociale di un territorio e di crescita per le persone che lo abitano. Promuovere lo sviluppo territoriale attraverso il recupero dei paesaggi e sviluppare nuove forme di percezione, fruizione e promozione dei luoghi, significa investire sull’arricchimento della vita dei cittadini, stimolando il turismo, accrescendo le opportunità occupazionali e generando un impatto economico sul territorio.

Obiettivi strategici

Obiettivi strategici

  • Promuovere e sostenere la cultura come fattore strategico di sviluppo economico del territorio e di coesione delle comunità, con particolare riferimento all’appuntamento Nova Gorica - Gorizia Capitale europea della Cultura 2025.
     
  • Sostenere progetti di valorizzazione del patrimonio paesaggistico, storico e culturale del territorio in chiave innovativa e sostenibile, favorendo l’impiego di nuove tecnologie e di metodologie a basso impatto.
     
  • Sviluppare l’attrattività turistica del territorio attraverso progetti innovativi di promozione e marketing turistico-culturale integrato, nonché stimolando l’imprenditorialità, anche giovanile, con lo scopo di valorizzare il patrimonio ambientale e culturale, nonché le identità, le eccellenze e le peculiarità locali, integrando le dimensioni ambientale e culturale a quella economica.
     
  • Promuovere modelli di gestione innovativa e sostenibile del patrimonio culturale e paesaggistico esistente e di fruizione sostenibile dei beni culturali e ambientali.
     
  • Stimolare la capacità delle associazioni e degli enti culturali di fare rete tra loro per reperire risorse e generare progetti condivisi che comportino l’apporto di idee e risorse nuove, con particolare riguardo a sinergie di carattere transfrontaliero Italia-Slovenia.
     
  • Accrescere la capacità creativa e progettuale dell’associazionismo culturale, con una particolare attenzione all’offerta culturale rivolta o che coinvolga i giovani e al coinvolgimento attivo dei giovani nelle comunità di progettazione.
     
  • Favorire la creazione di reti a livello territoriale in grado di connettere il patrimonio paesaggistico, culturale e storico locale, in un’ottica di valorizzazione complessiva del territorio.
     
  • Favorire la realizzazione di interventi inseriti all’interno di logiche di processo, caratterizzati da una visione strategica e da una progettazione strutturata rispetto a un determinato fine.
     
  • Sostenere progetti di ricerca innovativi che contribuiscano a generare sul territorio ricadute economiche e sociali positive e a favorire l’avanzamento della conoscenza scientifica.
     
  • Proporre eventi e iniziative lungo i percorsi del progetto goGreen e/o all’interno dei “goGreen Point” allestiti sul territorio, rivolti alle scuole, ai giovani, alla popolazione in generale e ai turisti, con lo scopo di promuovere il progetto e valorizzare la storia, la cultura e il paesaggio locale.

Strumenti erogativi

Arte, Attività e Beni Culturali Scaduto

Sessione erogativa generale Arte, attività e beni culturali

Apertura termini: 1° marzo 2025
Scadenza: ore 12.00 del 30 aprile 2025

leggi
Arte, Attività e Beni Culturali Scaduto

Bando "Identità culturali"

Apertura termini: 1° marzo 2025
Scadenza: ore 12.00 del 31 marzo 2025

leggi
Arte, Attività e Beni Culturali Scaduto

Bando "Grandi Eventi e manifestazioni culturali"

Apertura termini: 1° marzo 2025
Scadenza: ore 12.00 del 31 marzo 2025

leggi

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa