PRESENTA UN
PROGETTO

Formazione del capitale umano

La qualità e l’efficacia dei sistemi di educazione, istruzione e formazione - intesa come processo di apprendimento che prosegue lungo tutto l’arco della vita degli individui - riveste un’importanza cruciale per il futuro del Paese, in quanto costituisce una base essenziale per lo sviluppo personale, l’integrazione sociale e l’occupabilità delle persone.

Obiettivi strategici

Obiettivi strategici

  • Assicurare un’istruzione di qualità, equa ed inclusiva.
     
  • Promuovere opportunità formative innovative, precoci, diffuse e permanenti, anche con l’ausilio delle tecnologie digitali, che valorizzino le potenzialità e i talenti delle nuove generazioni.
     
  • Promuovere l’innovazione didattica degli Istituti scolastici anche attraverso iniziative-pilota di tipo sperimentale, con lo scopo di generare esperienze virtuose di sperimentazione didattica replicabili e adattabili alle diverse realtà scolastiche.
     
  • Promuovere e sostenere progetti didattici e formativi finalizzati allo sviluppo e potenziamento delle competenze digitali di bambini e ragazzi.
     
  • Promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti, tramite percorsi di formazione educativa e professionale, volti a potenziare le possibilità di trovare una collocazione nel mercato del lavoro, sviluppando competenze specialistiche e trasversali utili anche all’accesso a nuovi contesti lavorativi e alle professioni del futuro.
     
  • Rafforzare il raccordo tra sistemi educativi, formativi, istituzionali ed imprenditoriali, favorendo il dialogo tra il mondo del lavoro e il mondo della scuola, mediante iniziative che favoriscano l’inserimento di giovani nelle imprese e nelle professioni e la creazione e lo sviluppo di imprese giovanili.
     
  • Supportare la realizzazione di eventi volti a promuovere la cultura e aventi finalità educative e didattiche, al fine di riscoprire l’arte come strumento di lettura della realtà.
     
  • Promuovere modelli di fruizione culturale innovativi, anche con l’ausilio delle tecnologie digitali, in grado di coinvolgere e stimolare le giovani generazioni, tramite il coinvolgimento diretto di bambini, ragazzi e giovani nelle attività.
     
  • Proporre all’interno dello Smart Space nella sede della Fondazione esperienze immersive e coinvolgenti con finalità culturali, educative e didattiche.
     
  • Proporre un programma pluriennale di iniziative di carattere interculturale, particolarmente rivolte ai giovani, che coinvolgano la comunità italiana e la comunità slovena residenti sui due lati del confine, con lo scopo di approfondire la conoscenza delle rispettive lingue e culture, che rappresenta una delle ricchezze, potenzialità e unicità del territorio, in un’ottica di crescita e sviluppo comune sulla scia di Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025.

Strumenti erogativi

Educazione, Istruzione E Formazione Scaduto

Bando "Costruiamo il mio futuro"

Apertura termini: 1° giugno 2025
Scadenza: ore 12.00 del 15 luglio 2025

leggi
Educazione, Istruzione E Formazione Scaduto

Bando "Dimensione scuola"

Apertura termini: 1° giugno 2025
Scadenza: ore 12.00 del 15 luglio 2025

leggi

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa