PRESENTA UN
PROGETTO

Privacy

Informativa sul trattamento dei dati personali (riferimento normativo: art. 13 Reg UE 679/2016) per il sito www.fondazionecarigo.it di proprietà di Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

PRIVACY POLICY
 
Gentile Utente,
desideriamo informarLa che la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia in qualità di Titolare del trattamento dei dati (di seguito “Titolare”) considera la privacy e la tutela dei dati personali uno degli obiettivi principali della propria attività, adempiendo a quanto disposto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
La presente Privacy Policy, redatta ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, si intende resa per il presente sito web (d’ora in avanti: “Sito”).
Tale informativa si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 che le Autorità Europee per la Protezione dei Dati Personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line.

1. Titolare del trattamento dei dati personali e Responsabile per la protezione dei dati personali
Estremi identificativi del Titolare: Il Titolare del trattamento è Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia con sede in via Carducci, 2 – 34170 Gorizia (GO).
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è contattabile all’indirizzo: dpo@fondazionecarigo.it.
I dati personali da Lei forniti potranno essere trattati dai dipendenti o collaboratori del Titolare, debitamente autorizzati al trattamento come previsto dal GDPR. Sarà cura del Titolare impartire loro istruzioni specifiche per un corretto trattamento dei dati.

2. I dati personali oggetto di trattamento
2.1 Dato personale e identificativo
Per dato personale s’intende qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. Con dati identificativi si intendono i dati personali che permettono l’identificazione diretta dell’interessato.
2.2 Dati di navigazione
I sistemi informatici e gli applicativi software preposti al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo la loro elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
2.3 Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali contenuti nella missiva. Si noti che il trattamento di tali dati non richiede il suo consenso, in quanto trova la sua base giuridica nel legittimo interesse del Titolare del trattamento a dare seguito alla sua richiesta (art. 6, co. 1, lett. f) del GDPR).
2.4 Cookie

3. Finalità del trattamento, base giuridica del trattamento e conseguenze al mancato conferimento
I dati personali in oggetto sono trattati attraverso il sito solo per permettere una adeguata navigazione. Tale trattamento avviene nel rispetto di un obbligo di legge previsto a livello comunitario nonché per poter rispettare un legittimo interesse del Titolare, ovvero permettere a Lei ed agli altri utenti una corretta navigazione ed esperienza come utenti del sito.
Il conferimento dei dati personali è comunque facoltativo e rimesso alla Sua volontà di procedere la navigazione: il loro eventuale mancato conferimento non comporterà alcuna preclusione fatta salva la possibilità di procedere con una corretta navigazione.

4. Conservazione
I Suoi dati personali sono trattati dal Titolare ed eventualmente da soggetti terzi nominati Responsabili al trattamento dei dati, selezionati con cura per la loro affidabilità e competenza come previsto dall’art. 28 del GDPR.
Il trattamento dei dati avverrà prevalentemente con strumenti automatizzati, ma anche in forma cartacea, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
È cura del Titolare osservare specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel rispetto di quanto disposto dal GDPR.

5. Comunicazione e diffusione
Il Titolare nello svolgimento delle sue attività può comunicare i dati personali dell’utente a soggetti terzi debitamente nominati Responsabili del trattamento. Tali soggetti possono appartenere alle seguenti categorie:
  • le persone, le società o gli studi professionali che prestano attività di consulenza del Titolare;
  • i soggetti delegati e/o incaricati dal Titolare allo svolgimento delle attività strettamente correlate al perseguimento delle finalità sopra citate;
  • enti pubblici in ottemperanza a leggi, regolamenti e normativa comunitaria.
I dati personali dell’utente sono altresì trattati dai soggetti designati Amministratori di Sistema ai sensi del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali del 27 novembre 2008 e s.m.i.
I Suoi dati personali non saranno diffusi dal Titolare.
Ogni ulteriore comunicazione o diffusione avverrà solo previo esplicito consenso.

6. I Suoi diritti
Lei potrà far valere i propri diritti come previsto dagli artt. 15 e ss. del GDPR, rivolgendosi al Titolare inviando una email all’indirizzo: info@fondazionecarigo.it. La comunicazione deve contenere il nominativo, l’indirizzo e/o i numeri di telefono, al fine di permettere la corretta gestione della richiesta.
Lei ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica o la portabilità. Ai sensi del medesimo articolo Lei ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Si ricorda infine che sarà sempre per Lei possibile proporre reclamo rispetto al presente trattamento innanzi ad un’Autorità di controllo, quale ad esempio il Garante per la protezione dei dati personali.

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa