PRESENTA UN
PROGETTO

Giardino Viatori: un'oasi di inclusione e sostenibilità

Un progetto per la riattivazione del Giardino Viatori quale luogo di aggregazione sociale, crescita, scoperta e inclusione.



Il progetto della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia “Giardino Viatori: un’oasi di inclusione e sostenibilità” è finanziato nell’ambito del Bando PR FESR 2021-2027 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Tipologia di intervento D6.1.1 "Incentivi per lo sviluppo di progetti volti a valorizzare il ruolo che i musei, le collezioni artistico-culturali e altri prodotti culturali possono svolgere come attori dello sviluppo locale" - Procedura n. 36.

L’obiettivo del progetto è la piena riattivazione del Giardino Viatori in particolare negli aspetti di fruibilità da parte delle persone con ridotte capacità motorie e nelle sue funzioni di luogo di aggregazione sociale inclusivo e trasversale, valorizzando il Giardino non solo come luogo dove immergersi nella natura ma anche come luogo di crescita, scoperta e inclusione.
Il progetto prevede il coinvolgimento di associazioni del territorio e istituzioni e istituti scolastici che rappresentano diverse realtà sociali: persone con disabilità motorie, soggetti caratterizzati da situazioni di marginalità e fragilità sociale, bambine, bambini, ragazze e ragazzi con autismo, anziani e anziane, studentesse e studenti degli istituti superiori. 
 
SCOPRI GLI EVENTI PROGRAMMATI AL GIARDINO VIATORI NELL'AMIBITO DEL PROGETTO "GIARDINO VIATORI: UN'OASI DI INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ"
⬇️⬇️⬇️

5 sensi e la fantasia: un ciclo di attività esperienziali per immergersi a pieno nella natura del Giardino Viatori, scoprire, sperimentare e relazionarsi con esperti.

Programma:
 
▶️ 9 Settembre 2025: Laboratorio "L'Erbolario"
ore 14.30 e ore 16.30 (due gruppi)

Insieme ad Elisa Tomat, agronoma e Garden Designer, verranno illustrati i criteri per la creazione di schede di riconoscimento di fiori e piante. I partecipanti avranno modo di individuare, raccogliere e preparare diversi esemplari in modo da creare il proprio erbario. 

📦 Si chiede ai partecipanti di presentarsi al laboratorio muniti di forbici, matite e di un libro pesante. Gli altri materiali necessari alla produzione dell’erbario saranno messi a disposizione dei partecipanti.

🧑‍🧑‍🧒 Il laboratorio è aperto a partecipanti di qualsiasi età, adatto anche ai bambini (bambini e ragazzi minori di 14 anni devono essere accompagnati da un genitore).
 
🌧️ In caso di maltempo l’attività sarà annullata. In caso di annullamento, i partecipanti saranno avvisati via mail la mattina stessa del laboratorio.

✏️ I posti al laboratorio sono limitati, con prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi al laboratorio, compilare il form di prenotazione su https://giardinoviatori-erbolario.eventbrite.it


▶️ 10 Settembre 2025: Laboratorio "Erbe e fiori in cucina"
ore 15.00

Con la partecipazione di Marinella Ferigo, Presidente Regionale della Federazione Cuochi.
Il laboratorio guiderà i suoi partecipanti alla scoperta di fiori ed erbe edibili, dando loro la possibilità di comprenderne le caratteristiche organolettiche e di sperimentarne l'utilizzo in prima persona. 

🧑‍🧑‍🧒 Il laboratorio è aperto a partecipanti di qualsiasi età, adatto anche ai bambini (bambini e ragazzi minori di 14 anni devono essere accompagnati da un genitore).
 
🌧️ In caso di maltempo l’attività sarà annullata. In caso di annullamento, i partecipanti saranno avvisati via mail la mattina stessa del laboratorio.

✏️ I posti al laboratorio sono limitati, con prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi al laboratorio, compilare il form di prenotazione su
 https://giardinoviatori-erbeefiori.eventbrite.it 



▶️ 11 Settembre 2025: Laboratorio "Immergiamoci nella Natura attraverso i Bagni di Gong"
ore 18.00

Con Marina Marass Sferza, Gong Master – Creativity Mindfulness Teacher accreditata federmindfulness – Fondatrice del Centro Olistico Armonicamente.
Un incontro che va ad unire la pratica della mindfulness nella natura, all'esperienza immersiva del bagno sonoro con l'uso di gong e altri strumenti armonici. Il laboratorio permette di vivere un'incredibile esperienza di connessione con la natura tramite pratiche sensoriali consapevoli.

📦 Ai partecipanti sarà richiesto di portare con sè (in quanto non fornito dall’organizzatore):
  • Tappetino o telo personale
  • Cuscino e coperta leggera
  • Acqua
  • Abbigliamento comodo
🧑‍🧑‍🧒 L’incontro è aperto a tutti, senza prerequisiti, ed è rivolto a chi desidera vivere un momento di benessere, introspezione e armonia con la natura.
 
🌧️ In caso di maltempo l’attività sarà annullata. In caso di annullamento, i partecipanti saranno avvisati via mail la mattina stessa del laboratorio.

✏️ I posti al laboratorio sono limitati, con prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi al laboratorio, compilare il form di prenotazione su
 https://giardinoviatori-bagnidigong.eventbrite.it



▶️ 16 Settembre 2025: Laboratorio "Land Art"
ore 14.30 e ore 16.30 (due gruppi)

Con Julia Artico, artista di Land Art.
Durante i laboratori i partecipanti verranno accompagnati nella raccolta di materiali in loco e nella creazione con gli stessi di un’installazione che lascerà un segno estetico in Giardino, integrandosi con l’ambiente e scomparendo poi con il tempo e le intemperie.

🧑‍🧑‍🧒 Il laboratorio è aperto a partecipanti di qualsiasi età, adatto anche ai bambini (bambini e ragazzi minori di 14 anni devono essere accompagnati da un genitore).
 
🌧️ In caso di maltempo l’attività sarà annullata. In caso di annullamento, i partecipanti saranno avvisati via mail la mattina stessa del laboratorio.

✏️ I posti al laboratorio sono limitati, con prenotazione obbligatoria.
Per iscriversi al laboratorio, compilare il form di prenotazione su
 https://giardinoviatori-landart.eventbrite.it



▶️ 19 Settembre 2025: Evento "Fiori, libri, musica e vino"
pomeriggio

Un pomeriggio di incontri, laboratori e sperimentazioni.

👁️‍🗨️ Stay tuned per i dettagli dell'evento!

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa