PRESENTA UN
PROGETTO

Festival Treccani della lingua italiana - Gorizia 2025

Festival Treccani della lingua italiana VIII edizione
Gorizia 2025
“Confine”
10-13 aprile 2025

Il Festival Treccani della lingua italiana è l’appuntamento annuale ideato dalla Fondazione Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla lingua italiana.

 



News pubblicata il
04 / 04 / 2025

Questa tappa inedita del Festival, dedicata alla parola "Confine" e organizzata da Fondazione Treccani Cultura e Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, celebra la felice coincidenza di due eventi di particolare rilievo: da un lato, Gorizia, congiuntamente alla vicina città slovena di Nova Gorica, è nel 2025 Capitale Europea della Cultura; dall’altro, ricorre quest’anno il centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana.

Gorizia, città posta al centro di una congiunzione fra le culture romanze, slave e germaniche, sarà il luogo di una riflessione sul Confine nelle sue diverse e molteplici declinazioni: dai confini geografici alle frontiere della ricerca scientifica, dai rapporti fra lingua, pensiero e realtà, agli orizzonti dell’arte e della poesia.

Gli incontri e gli spettacoli del Festival saranno ad accesso gratuito, su prenotazione e fino ad esaurimento posti.


Consulta il programma e iscriviti agli appuntamenti:



INCONTRI PUBBLICI:

Giovedì 10 aprile
sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
(via Carducci, 2 - Gorizia)

 
16:30 Saluti di apertura e vin d'honneur
17:00 Arte Contemporanea
Una visione dell’arte senza confini
a cura di Cristiana Collu
Iscrizioni: festivaltreccanigoriziaunavisionedellartesenzaconfini.eventbrite.it

 
18:00 Enciclopedia dei Papi
Linea di confine tra le fedi religiose e la complessità del mondo
a cura di Daniele Menozzi
Iscrizioni: festivaltreccanigorizialineadiconfinetralefedireligiose.eventbrite.it

 
19:00 Storia della Scienza
Gli insuperabili confini dell’umana intelligenza
a cura di Enrico Pedemonte
Iscrizioni: festivaltreccanigoriziagliinsuperabiliconfinidellintelligenza.eventbrite.it

 
 

Venerdì 11 aprile
sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
(via Carducci, 2 - Gorizia)

 
16:00 Enciclopedia del Novecento
Confine
a cura di Umberto Curi
Prenotazioni: festivaltreccanigoriziaconfine.eventbrite.it

 
17:00 I Classici della Letteratura
Lingua e dialetti
in una terra di confini
a cura di Gian Mario Villalta
Prenotazioni: festivaltreccanigorizialinguaedialettiinunaterradiconfini.eventbrite.it

 
18:00 Enciclopedia Dantesca
Dante e i confini dell’umano
a cura di Andrea Mazzucchi
Prenotazioni: festivaltreccanigoriziadanteeiconfinidellumano.eventbrite.it
 


Sabato 12 aprile
sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
(via Carducci, 2 - Gorizia)

 
10:00 visite guidate alla mostra digitale,
“GORITHIA. Tra le pieghe del tempo. 1914-2025”
presso lo spazio espositivo
della Fondazione Carigo “Smart Space”
Prenotazioni: festivaltreccanigoriziavisitasmartspace.eventbrite.it
 
16:00 Thesaurus
Scrivere o digitare?
Il confine della scrittura orale
a cura di Fabio Rossi
Prenotazioni: festivaltreccanigoriziascrivereodigitare.eventbrite.it

 
17:00 Frontiere della Vita
Neuroscienze e arte: confini e frontiere o sovrapposizioni?
a cura di Gabriella Bottini
Prenotazioni: festivaltreccanigorizianeuroscienzaearte.eventbrite.it

 
18:00 Neologismi
Dinamicità della lingua
a cura di Beatrice Cristalli
Prenotazioni: festivaltreccanigoriziadinamicitadellalingua.eventbrite.it

 
19:00 Enciclopedia Italiana 1925-2025
Confronto con il limite: enciclopedismo e sapere
a cura di Carlo Ossola
Prenotazioni: festivaltreccanigoriziaconfrontoconillimite.eventbrite.it

 


Sabato 12 aprile
Kulturni dom Gorica
(via Brass, 20 - Gorizia)


21:00 Enciclopedia della Musica
Terra di nessuno
Il confine raccontato dallo scrittore viaggiatore Paolo Rumiz con le melodie del mondo della Piccola Orchestra dei Popoli
a cura di Ciro Menale
Prenotazioni: FestivalTreccaniGoriziaterradinessuno.eventbrite.it

 
 

Domenica 13 aprile
sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
(via Carducci, 2 - Gorizia)

 
10:00 Atlante Geopolitico
Il confine orientale e le contronarrazioni
a cura di Michela Ponzani
Iscrizioni: festivaltreccanigoriziailconfineorientaleelecontronarrazioni.eventbrite.it

 
11:00 Enciclopedia dei ragazzi
L’arte di leggere: esplorare altri mondi, conoscere se stessi
a cura di Lina Bolzoni
Iscrizioni: festivaltreccanigorizialartedileggere.eventbrite.it

 
12:00 Dizionario biografico e tematico delle donne in Italia
Il genere come confine e come mediazione
a cura di Emma Giammattei, Nunzio Ruggiero e Marija Mitrović
Iscrizioni: festivaltreccanigoriziailgenerecomeconfineecomemediazione.eventbrite.it

 


LABORATORI RISERVATI ALLE SCUOLE SUPERIORI:


Giovedì 10 aprile
sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
(via Carducci, 2 - Gorizia)


10.30 L’arte di confine, i confini dell’arte
a cura di Nicolas Ballario
 

Venerdì 11 aprile
Auditorium Comunale di Gorizia
(via Roma, 23 - Gorizia)


10.30 Confine: storia di una parola e di un concetto. Tra latino, italiano e lingua dell’uso
a cura di Fabio Rossi e Raphael Merida



 

Link e Allegati

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa