PRESENTA UN
PROGETTO

Marcello Fogolino a Gorizia. Ricostruzione di un capolavoro disperso dal XVI secolo

Sei tavole capolavoro di un maestro del rinascimento veneto e friulano, il pittore Marcello Fogolino, restaurate da un pool di esperti, saranno in mostra negli spazi espositivi della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.



Dal 30 / 10 / 2008
Al 15 / 01 / 2009
Marcello Fogolino a Gorizia. Ricostruzione di un Capolavoro disperso del XVI secolo è il titolo della mostra che la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia in collaborazione con i Musei Provinciali di Gorizia inaugurerà a fine ottobre nelle rinnovate sale di Palazzo Della Torre, sede attuale della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
Un evento culturale che nasce dallo studio condotto in occasione del restauro delle tavole lignee attribuite al pittore Marcello Fogolino e recentemente acquisite dalla Collezione Lantieri di Gorizia. In base alle ricerche svolte dalla dottoressa Teresa Perusini, si può ipotizzare che le opere di nostra proprietà e le due tavole conservate presso i Musei Provinciali di Gorizia siano parte di un unico Flügelaltar collocato in origine nella Cappella di San Pancrazio nel Castello di Riffembergo. Un pregevole esempio di pittura cinquecentesca eseguito dal Fogolino e da un altro maestro della sua bottega.
La mostra, dall’impianto didattico e divulgativo, è dunque da un lato l’occasione per verificare con gli studiosi le ipotesi ricostruttive dell’altare, e dall’altra un incentivo a promuovere la ricerca delle altre quattro tavole ancora disperse.

Fotogallery

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa