La mostra ha riunito per la prima volta in un unico allestimento le opere appartenenti a due collezioni pubbliche – quelle dell’Università degli Studi di Trieste e del Civico Museo Revoltella di Trieste – e ad una privata, la collezione Eugenio Giletti dedicata all’artista Luigi Spazzapan, di proprietà della Fondazione.
Un percorso di oltre un centinaio di opere, ideato per indagare e ritrovare con sguardo “attivo” la pittura degli anni ’50 e molti dei suoi più autorevoli esponenti, opportunità peculiare di riflessione sull’arte moderna in un confronto virtuale con il postmoderno.
Da questo coinvolgente intreccio di corrispondenze emergono molte personalità artistiche d’eccezione: da Luigi Spazzapan al Gruppo degli Otto, e naturalmente Afro, Antonio Corpora, Mattia Moreni, Giuseppe Santomaso ed Emilio Vedova, membri dello storico gruppo, e le altre espressioni artistiche di quel periodo, come Felice Casorati, Antonio Donghi, Carlo Sbisà, Mino Maccari, Marcello Mascherini, Domenico Cantatore ed Enrico Prampolini, in un avvincente itinerario di materia e colore.
Sullo sfondo, appunto, “quegli anni ’50”: anni formidabili e frenetici, di incalzante ricostruzione economica del Paese e di vivacissima ripresa culturale oltre che materiale.
Un percorso di oltre un centinaio di opere, ideato per indagare e ritrovare con sguardo “attivo” la pittura degli anni ’50 e molti dei suoi più autorevoli esponenti, opportunità peculiare di riflessione sull’arte moderna in un confronto virtuale con il postmoderno.
Da questo coinvolgente intreccio di corrispondenze emergono molte personalità artistiche d’eccezione: da Luigi Spazzapan al Gruppo degli Otto, e naturalmente Afro, Antonio Corpora, Mattia Moreni, Giuseppe Santomaso ed Emilio Vedova, membri dello storico gruppo, e le altre espressioni artistiche di quel periodo, come Felice Casorati, Antonio Donghi, Carlo Sbisà, Mino Maccari, Marcello Mascherini, Domenico Cantatore ed Enrico Prampolini, in un avvincente itinerario di materia e colore.
Sullo sfondo, appunto, “quegli anni ’50”: anni formidabili e frenetici, di incalzante ricostruzione economica del Paese e di vivacissima ripresa culturale oltre che materiale.
Fotogallery