Informazioni
Titolo | Cupido |
Acquisizione | LEG |
Autore | Anonimo |
Categoria | Bozzetto pubblicitario (?) |
Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
Cornice | |
Dimensioni | 35x23 cm |
Epoca | Anni '40 del '900 |
Iscrizioni | |
Materiale tecnica | Bozzetto - Tempera e matita su carta |
N inventario | FC 084 |
N inventario fotografico | F:\JPG 084 |
Nomefile | Scheda 084.xls |
Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine |
Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007 |
Stampa | Litografia G. Chiesa - Udine |
Stato conservazione | Buono |
Valore assicurativo | 000,00/000,00 Euro |
Bibliografia | R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori Editore, Milano, 1972. P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002. A. Villari (a cura di), L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008. |
Note | Bozzetto generico creato probabilmente per un negozio di calzature o per l'attività di un calzolaio. Raffigurato un bimbo panciuto e sorridente, dall'espressione maliziosa, che tiene in entrambe le mani un paio di scarpe di nera vernice, modello comunemente indossato dai bambini dell'epoca. Ad attirare l'attenzione dell'osservatore la figura caricaturale del "cupido" che sembra essere uscito da una vignetta per l'infanzia, lo sguardo furbo e soprattutto il vistoso tirabaci che scende sulla sua fronte. In dimensioni molto ridotte, abbozzato con la matita, lo schizzo della sagoma dello stesso fanciullo. |
Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |