PRESENTA UN
PROGETTO

Servizio da thè Vitrum

Pietro Antonio Sencig

Anni '30

Informazioni

Titolo Servizio da thè Vitrum
Acquisizione LEG
Autore Pietro Antonio Sencig
Categoria Cartello pubblicitario (?)
Collocazione Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia
Cornice
Dimensioni 23,5x23,5 cm
Epoca Anni '30
Iscrizioni Firmato [al centro dx]: Senci
Materiale tecnica Stampa litografica a colori su cartone
N inventario FC 068
N inventario fotografico F:\JPG 068
Nomefile Scheda 068.xls
Proprieta Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Provenienza Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine
Restauri 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007
Stampa Lit. G. Chiesa - Udine
Stato conservazione Buono
Valore assicurativo 300,00/400,00 Euro
Bibliografia R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori Editore, Milano, 1972.
P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
A. Villari (a cura di), L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008.
G. Riello, La Moda. Una storia dal Medioevo ad oggi, Universale Laterza, Roma, 2012.
Note Cartello generico di forma ottagonale realizzato da Pietro Antonio Sencig. Una giovane donna vestita da un morbido abito azzurro ed ornata da una delicata collana di perle è colta dal pennello dell'artista mentre dispone un mazzo di rose in un elegante vaso, parte del servizio in porcellana che imbandisce la tavola circolare in prio piano. Ad impreziosire il desco, una fine tovaglia ricamata ed una lampada dalle sinuose foggie antropomorfe. Storia della moda e del costume in quest'immagine che racconta uno stile classico, tradizionale, diverso ed ancora distante dalle definite innovazioni del design razionalista che sempre più sta prendendo piede in Italia. Molto probabilmente il bozzetto è stato creato da Sencig per i grandi magazzini della Vitrum di Udine. Nato a Trieste il 6 luglio 1875 ed attivo nella città giuliana nei primi anni del '900, Pietro Antonio Sencig (poi Senci) si dedica soprattutto alla grafica applicata alla cartolina e a varie forme di ricorrenza o pubblicità come locandine o manifesti. Disegna per la lega nazionale, per la festa del grillo. Nel 1923 si trasferisce definitivamente a udine ed avvia un rapporto di collaborazione con lo stabilimento passero-chiesa di cui diviene il principale disegnatore "interno" conseguendo un'attività cartellonistica di un certo spessore. Si esprime con una grafica di ascendenza austriaca fatta di solido e brillante naturalismo che porta negli anni '20 ad una dimensione più popolare e a tratti fumettistica. L'artista si evolve poi verso una stilizzazione che negli anni '30 si impregna di novecentismo e raggiunge esiti di esasperata geometrizzazione. Muore a Udine il 2 novembre 1952.
Riferimenti Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa
Vedi scheda pubblicità commerciale

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa