PRESENTA UN
PROGETTO

Confiture Arrigoni

Anonimo

1934

Informazioni

Titolo Confiture Arrigoni
Acquisizione LEG
Autore Anonimo
Categoria Cartellone pubblicitario
Collocazione Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia
Cornice
Dimensioni 34x25 cm
Epoca 1934
Iscrizioni
Materiale tecnica Stampa litografica a colori su carta
N inventario FC 055
N inventario fotografico F:\JPG 055
Nomefile Scheda 055.xls
Proprieta Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Provenienza Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa, Udine
Restauri 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007
Stampa Litografia G. Chiesa - Udine/Edizione Ufficio Propaganda Arrigoni
Stato conservazione Buono
Valore assicurativo 300,00/400,00 Euro
Bibliografia R. Curci, "Pionieri" del manifesto: la ditta Chiesa di Udine, in 150 manifesti del Friuli - Venezia Giulia. Vita e costume di una regione 1895-1940, Padova, 1982, n. 130.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori Editore, Milano, 1972.
P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
Note Cartello pubblicitario della ditta Arrigoni che vede illustrato il popolare personaggio dalla testa tonda, grandi mani e corspo sintetizzato in poche linee, che negli anni '30 ha rappresentato un segno distintivo dell'azienda, quello che il famoso pubblicitario, illustratore e caricaturista italiano Leonetto Cappiello chiamava "personaggio-idea". Il marchio Arrigoni ha accompagnato intere generazioni durante la sua lunga storia di ben centocinquanta anni. È nel lontano 1855 ad Isola d'Istria che, inconsapevolmente, si gettano le basi per quella che sarà, per molto tempo, la più grande industria alimentare italiana. La G. Arrigoni ha vissuto le vicissitudini storiche italiane in tutta la loro parte, e, come tutte le aziende storiche, ha alternato momenti di costruzione ad altri di ricostruzione. L'azienda ha impiegato la sua professionalità nella produzione di molti generi del settore alimentare: dalla lavorazione del pesce ai i dadi da brodo, dalla confezione e conservazione dei vegetali (pomodori e legumi) alla nota e grande specializzazione nella lavorazione della frutta (confetture, succhi e sciroppi) che hanno reso l'azienda Arrigoni - come cita lo slogan: "La G. Arrigoni industria alimentare a tutto campo" - indiscusso leader nazionale ed internazionale per molti anni.
Riferimenti Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa
Vedi scheda pubblicità commerciale

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa