Informazioni
Titolo | Biscottificio Bova Conti & Figli |
Acquisizione | LEG |
Autore | Anonimo |
Categoria | Bozzetto pubblicitario |
Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
Cornice | |
Dimensioni | 45x25 cm |
Epoca | Anni '20-'30 del '900 |
Iscrizioni | |
Materiale tecnica | Stampa litografica a colori su carta |
N inventario | FC028 |
N inventario fotografico | F:\JPG 028 |
Nomefile | Scheda 028.xls |
Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa,Udine |
Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007 |
Stampa | Lit. G. Chiesa - Udine |
Stato conservazione | Buono |
Valore assicurativo | 000,00/000,00 Euro |
Bibliografia | P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori, Milano, 1972. A. Villari (a cura di), L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008. |
Note | Locandina realizzata per la ditta Bova Conti e Figli di Termini Imerese in Sicilia. Quattro bambini, balocchi tra le braccia, si divertono nel costruire una torre con tante scatole di biscotti della marca Bova, più volte riproposta nell'immagine in lettering e colori diversi nelle numerose confezioni del prodotto - prima tra tutte la scatola che fa da appoggio al simpatico gioco dei fanciulli, decorata da sinuose rose fiorite - e nell'intestazione del cartellone. Non si ricorre ancora, nella locandina e nella comunicazione pubblicitaria dell'impresa siciliana, ad uno slogan divertente o accattivante ma soltanto alla reiterazione del nome del biscottificio. Si noti il simpatico dettaglio della bimba in piedi, alla sinistra della "zuccherosa costruzione", che sventola con una mano la bandiera italiana in cui campeggia, al centro, lo stemma della Casa Reale dei Savoia. La locandina sancisce quanto un nuovo ed esigente potenziale consumatore, ovvero il mondo dell'infanzia, sia entrato d'autorità come cliente eccellente sul mercato dei prodotti alimentari confezionati (a tale proposito si veda il manifesto realizzato per la ditta Delser di Martignacco FC 245). |
Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |