Informazioni
Titolo | Sciatore |
Acquisizione | LEG |
Autore | Anonimo |
Categoria | Bozzetto istituzionale (?) |
Collocazione | Palazzo Della Torre, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, via G. Carducci n. 2, Gorizia |
Cornice | |
Dimensioni | 31x22 cm |
Epoca | 1932-1933 |
Iscrizioni | |
Materiale tecnica | Bozzetto - Matita e tempera su carta |
N inventario | FC015 |
N inventario fotografico | F:\JPG 015 |
Nomefile | Scheda 015.xls |
Proprieta | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
Provenienza | Archivio Grafiche Giuseppe Chiesa,Udine |
Restauri | 2009, Laboratorio Eucore, Autorizzazione Soprintendenza dd. 18 ottobre 2007 |
Stampa | Litografia E. Passero di G. Chiesa - Udine |
Stato conservazione | Buono |
Valore assicurativo | 000,00/000,00 Euro |
Bibliografia | P. Delbello, A. Pericin, B. Pompei (a cura di), Nei dintorni di Dudovich. Per una storia della "piccola" pubblicità e dei suoi grandi autori, Edizioni Modiano, Trieste, 2002.
M. Gallo, I manifesti nella storia del costume, Mondadori, Milano, 1972. A. Villari (a cura di), L'arte della pubblicità. Il manifesto italiano e le avanguardie 1920-1940, Silvana Editoriale, Milano, 2008. |
Note | Bozzetto generico, probabilmente realizzato per la promozione di manifestazioni sportive o località turistiche invernali. Un esemplare analogo appartenente al Fondo Chiesa è il bozzetto di grandi dimensioni n.FC219 creato per l'Adunata Escursionistica Sciatoria delle Tre Venezie e dell'Emilia organizzata dall'OND, Organizzazione Nazionale Dopolavoro, di Tarvisio nel 1932. Il Ventesimo secolo è iniziato da un pezzo, un secolo di straordinario progresso, in campo scientifico e tecnologico prima di tutto, ma anche sotto il profilo economico e politico. La nuova organizzazione della vita urbana allontana l'uomo dalla natura, la macchina sostituisce il cavallo, tuttavia l'uomo tende a ricercare il contatto con l'ambiente naturale. Egli scopre il mare, comincia la conquista della montagna. Il viaggiatore non ricerca solo la natura ma anche lo sforzo fisico, lo sci, il pattinaggio. Questi nuovi comportamenti modificano lo stile di vita e, soprattutto, presuppongongono l'esistenza del tempo libero anche se ancora appannaggio delle persone agiate, "orgogliosa minoranza soddisfatta" che vi si dedica con esuberanza e snobismo. |
Riferimenti | Vedi scheda autore
Vedi scheda Stabilimento Passero-Chiesa Vedi scheda pubblicità commerciale |