PRESENTA UN
PROGETTO

Ritratto di Antonio Obizzi

Troester, Ferdinando

1873/ ca.


IDENTIFICAZIONE

Codice identificativo / N. inventario OBZ_08

DESCRIZIONE

Autore/Operatore Troester, Ferdinando
Soggetto Antonio Obizzi ritratto a mezzo busto
Titolo Ritratto di Antonio Obizzi
Note Sul recto del supporto secondario: F. TROESTER
Sul verso del supporto secondario: Studio FOTOGRAFICO/ Goriziano/ F. TROESTER/ Contrada/ S. GIOVANNI/ N. 14
Sul verso del supporto secondario, manoscritto: Giusto Obizzi

Antonio Obizzi (1843-1916), figlio di Carlo e Rosa Gasparin, nacque a Vertoiba (Vrtoiba). Descritto come irrequieto e volubile di carattere, si laureò in ingegneria a Padova, dove si avvicinò agli ideali dell'irredentismo. In contatto con i patrioti goriziani, al suo rientro a Gorizia, nel 1867, non esitò a correre rischi manifestando apertamente la sua italianità. Lasciato il lavoro sicuro di geometra catastale in Istria, aprì a Gorizia una tipografia in via Morelli 22, che nel 1899 stampava il giornale in lingua slovena Gorica, e quello in lingua italiana La sentinella del Friuli. Qualche anno dopo fondò in società lo "Stabilimento Tipografico Pallich & Obizzi", attivo dal 1903 al 1911. Nello stesso periodo mostrò una sempre maggiore adesione ai sentimenti della componente slovena della città sostenendone la cultura e le attività sportive. Durante la guerra fu internato dall'autorità italiana nell'isola di Ponza, dove morì nel dicembre del 1916. Dal primo matrimonio, celebrato nel 1870, nacquero Attilio nel 1872, Carlo nel 1873, Giusto nel 1875, Graziano nel 1876, Enea nel 1878, Teodora nel 1880, Silvestro nel 1882, Francesca nel 1887.
Gli estremi biografici di Giusto Obizzi (Parenzo 1875 - Gorizia 1931) risultano incongruenti con il periodo di attività del fotografo Troester (1863-1876)
Tipo titolo Titolo attribuito
Supporto Carta
Misure (base x altezza) mm -
Tipologia Positivo
Luogo della ripresa Gorizia
Data della ripresa 1873/ ca.
Motivazione cronologia Analisi storica
Soggetto conservatore Collezione privata
consistenza -

COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE

Luogo Gorizia, collezione privata

COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE

Luogo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

PAROLA CHIAVE

Parola chiave Uomini|Obizzi, Antonio|Professioni|Ritratti fotografici

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa