IDENTIFICAZIONE |
|
Codice identificativo / N. inventario | VDL_22 |
DESCRIZIONE |
|
Autore/Operatore | Niggl, Heinrich |
Soggetto | Veduta della casa di cura per sacerdoti (Rudolfinum) a Gorizia e della retrostante area recintata |
Titolo | Rudolfinum in Görz |
Note | Sul recto del supporto secondario, manoscritto: Rudolfinum in Görz. Sul verso del supporto secondario: Görz & Umgebung/ H. Niggl./ GÖRZ./ Leopold Türkel, Wien. Inaugurato nell'ottobre del 1884, il Rudolfinum era sorto a Gorizia come casa di cura e convalescenza per sacerdoti austriaci e tedeschi. Nel nome ricordava l'arciduca ereditario d'Austria-Ungheria Rodolfo d'Asburgo, protettore della società che aveva deciso la sua realizzazione; nella destinazione confermeva l'aspirazione della città ad affermarsi come luogo di soggiorno e centro di cura climatica. Situato in Borgo Zingraf all'incrocio di via Zorutti con via del Boschetto, l'edificio non si salvò dalle distruzioni della Prima guerra mondiale |
Tipo titolo | Titolo proprio |
Supporto | Carta |
Misure (base x altezza) mm | - |
Tipologia | Positivo |
Luogo della ripresa | Gorizia |
Data della ripresa | 1884/ post |
Motivazione cronologia | Analisi storica |
Soggetto conservatore | Collezione privata |
consistenza | - |
COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE |
|
Luogo | Gorizia, collezione privata |
COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE |
|
Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
PAROLA CHIAVE |
|
Parola chiave | Vedute|Religiosi|Edifici civili |