PRESENTA UN
PROGETTO

Corporazione studentesca austriaca

Anonimo

1880/ ca.


IDENTIFICAZIONE

Codice identificativo / N. inventario LZZ_59

DESCRIZIONE

Autore/Operatore Anonimo
Soggetto Gruppo di uomini appartenenti a una corporazione studentesca austriaca ripresi all'esterno di un edificio; alcuni sono in uniforme con giacca allacciata con alamari, stivali alti al ginocchio e spada o sciabola al fianco: tra di loro, seduto al centro, vi è Giuseppe Luzzatto. Altri vestono abiti borghesi e reggono un bastone da passeggio per la pratica della scherma. Al bovindo è appeso lo stemma della corporazione con il motto "Eintracht ist Macht".
Titolo Corporazione studentesca austriaca
Note Giuseppe Luzzatto (Trieste 1858-1941), figlio di Girolamo e Rachele Levi, frequentò il ginnasio superiore a Vienna dove la madre, rimasta vedova ancora giovane, si era risposata con Marco Samuele Luzzatto. Dopo aver portato a termine gli studi universitari in giurisprudenza nella capitale austriaca, tornò a Trieste dove esercitò la professione di avvocato. Marito della pittrice Alice Fegitz, negli anni Venti aggiunse il cognome della moglie al proprio per ovviare a una problema di omonimia.
"(...) devo ricordare che mio padre [Giuseppe Luzzatto] aveva la guancia destra attraversata da una visibilissima cicatrice, il segno del fendente di una sciabola. La versione ufficiale, forse l'esatta, era che fosse il frutto di uno di quei duelli, chiamati Mensur, che gli studenti universitari viennesi dovevano affrontare per dimostrare il loro coraggio. Ma poiché di questo argomento non si parlava mai in casa, la faccenda rimase sempre misteriosa per noi bambini o ragazzi, cosicché ci rimase il sospetto che la cicatrice fosse il ricordo di uno scontro per motivi diversi e più seri di quelli del barbaro gioco della Mensur." (Pierpaolo Luzzatto Fegiz, Lettere da Zabodaski. Ricordi di un borghese mitteleuropeo, Trieste, (1984), 2002, p. 54
Tipo titolo Titolo attribuito
Supporto Carta
Misure (base x altezza) mm -
Tipologia Positivo
Luogo della ripresa Wien/Vienna ?
Data della ripresa 1880/ ca.
Motivazione cronologia Analisi storica
Soggetto conservatore Collezione privata
consistenza -

COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE

Luogo Trieste, collezione Alice Luzzatto Fegiz

COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE

Luogo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

PAROLA CHIAVE

Parola chiave Uomini|Luzzatto, Giuseppe|Scuole|Ritratti fotografici

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa