PRESENTA UN
PROGETTO

Ritratto di Emma Conte Luzzatto

Sebastianutti & Benque

1895/ ca.


IDENTIFICAZIONE

Codice identificativo / N. inventario LZZ_50

DESCRIZIONE

Autore/Operatore Sebastianutti & Benque
Soggetto Emma Conte Luzzatto ritratta a mezzo busto
Titolo Ritratto di Emma Conte Luzzatto
Note Sul recto del supporto secondario: Sebastianutti & Benque TRIESTE
Sul verso del supporto secondario:Sebastianutti & Benque/PRIME MEDAGLIE A  TUTTE LE ESPOSIZIONI/ TRIESTE/ PIAZZA DELLA BORSA 10/ KUHLE E MISCHE WIEN
Sul verso del supporto secondario, manoscritto: Alla mia carissima/ Alice in segno/ d'affetto/ Emma
Sul verso del supporto secondario, manoscritto: LUZZATTO/ moglie di MOISE/ POETESSA

La dedica è rivolta ad Alice Fegitz, moglie di Giuseppe Luzzatto, nipote di Emma Conte Luzzatto

Emma Conte Luzzatto (Trieste, 1850-1918), figlia di Luigi e Carolina Godina, si dedicò all'attività letteraria pubblicando poesie con lo pseuonimo "Doris" e traducendo liriche di Heine. Sposò Moisè Luzzatto, medico e politico di sentimento italiano, vicepresidente del Consiglio municipale di Trieste, della cui cittadinanza onoraria fu insignito nel 1890. L'unico figlio Vittorio (1872-1893) morì suicida a Vienna (V. Marchi, Moisè Luzzatto (Gorizia 1824 – Trieste 1915) : Un ebreo friulano illustre, degno di ricordo, in “Metodi e ricerche”- n.s., XXXII, 2, 2013)
Tipo titolo
Supporto Carta
Misure (base x altezza) mm -
Tipologia Positivo
Luogo della ripresa Trieste
Data della ripresa 1895/ ca.
Motivazione cronologia Analisi storica
Soggetto conservatore Collezione privata
consistenza -

COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE

Luogo Trieste, collezione Alice Luzzatto Fegiz

COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE

Luogo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

PAROLA CHIAVE

Parola chiave Donne|Conte, Emma|Ritratti fotografici

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa