IDENTIFICAZIONE |
|
Codice identificativo / N. inventario | WLT_08 |
DESCRIZIONE |
|
Autore/Operatore | Anonimo |
Soggetto | Allievi del corso d'archi della rinata Scuola di musica di Gorizia in posa con gli insegnanti tra le macerie della parte retrostante di Casa de Stabile in piazza della Vittoria. Al centro il maestro Alfredo Lucarini, a destra il maestro Augusto Cesare Seghizzi e dietro a lui, sulla destra, la figlia Cecilia. |
Titolo | Allievi del corso d'archi della Scuola di musica di Gorizia |
Note | Casa de Stabile in piazza della Vittoria, già Piazza Grande, era stata colpita da alcune bombe d'aereo e poi distrutta da un incendio. Nel luglio del 1919 la Scuola di musica fu temporaneamente sistemata al primo piano del corpo principale e anteriore dell'edificio prospiciente la piazza, che era abbastanza integro e agibile. Alcuni locali dello stesso edificio furono destinati ad abitazione del maestro Alfredo Lucarini. Il "contrabbasso nero", visibile a sinistra, fu l'unico elemento del grande patrimonio strumentale della Scuola fortuitamente sopravvissuto alla Prima guerra mondiale
|
Tipo titolo | |
Supporto | Carta |
Misure (base x altezza) mm | - |
Tipologia | Positivo |
Luogo della ripresa | Gorizia |
Data della ripresa | 1921 |
Motivazione cronologia | Bibliografia di riferimento |
Soggetto conservatore | Collezione privata |
consistenza | - |
COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE |
|
Luogo | Gorizia, collezione Waltritsch |
COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE |
|
Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
PAROLA CHIAVE |
|
Parola chiave | Uomini|Donne|Bambini|Seghizzi, Augusto Cesare|Seghizzi, Cecilia|Lucarini, Alfredo|Professioni|Musica|Scuole|Edifici civili|Ritratti fotografici |