PRESENTA UN
PROGETTO

Fioravante e Luisa Salvaterra con le bambine Jole e Renata Bombig e la Sig.ra Maria Marchi

Anonimo

1911


IDENTIFICAZIONE

Codice identificativo / N. inventario LPN_17

DESCRIZIONE

Autore/Operatore Anonimo
Soggetto Fioravante Salvaterra e la moglie Luigia Pressel in un giardino con Maria Marchi e le bambine Jolanda e Renata Bombig
Titolo Fioravante e Luisa Salvaterra con le bambine Jole e Renata Bombig e la Sig.ra Maria Marchi
Note Sul verso del supporto secondario: Fioravante e Luisa Salvaterra con le bambine Jole e Renata Bombig e la Sig.ra Maria Marchi/ 1911
Fioravante Salvaterra (1836-1916), facoltoso imprenditore originario del Trentino, aveva la residenza in Corso Francesco Giuseppe 34 a Gorizia, in un edificio di sua proprietà colpito per la terza volta durante il primo conflitto il 29 giugno del 1916, dove era anche lo studio fotografico di Helene Hofmann-Eckerl. Salvaterra, che fino al 20 giugno del 1916 risultava ancora presente a Gorizia, si spense il 5 agosto a Celje.
Luigia (Luisa) Pressel (Gorizia, 1848-1913).
Jolanda (Jole), nata nel 1902, e Renata, nata nel 1906, erano la prima e la seconda figlia dell'allora podestà di Gorizia Giorgio Bombig.
Tipo titolo Titolo proprio
Supporto Carta
Misure (base x altezza) mm -
Tipologia Positivo
Luogo della ripresa -
Data della ripresa 1911
Motivazione cronologia Data
Soggetto conservatore Collezione privata
consistenza -

COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE

Luogo Gorizia, collezione Jurko Lapanja

COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE

Luogo Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia

PAROLA CHIAVE

Parola chiave Uomini|Donne|Bambini|Salvaterra, Fioravante|Pressel, Luigia|Bombig, Jolanda|Bombig, Renata|Marchi, Maria|Famiglie|Professioni|Ritratti fotografici

Scopri lo Smart Space


IL NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO DIGITALE NELLA SEDE DELLA FONDAZIONE A GORIZIA

edit

risorsa