IDENTIFICAZIONE |
|
Codice identificativo / N. inventario | CSS_01 |
DESCRIZIONE |
|
Autore/Operatore | Anonimo |
Soggetto | Casa Jacobi in via della Caserma (attuale via Oberdan) a Gorizia, addobbata con bandiere e festoni per la visita del'imperatore Francesco Giuseppe, 29 e 30 settembre 1900. Sul balcone al centro, tra l'effige del conte Leonardo e quella dell'imperatore Massimiliano d'Asburgo, vi è il busto di Francesco Giuseppe. Sulla facciata appare l'insegna del negozio di commestibili di Felice Mosettig e quella di un negozio di calzature |
Titolo | Per la venuta a Gorizia dell'Imperatore Francesco Giuseppe |
Note | Sul verso, manoscritto: Per la venuta a Gorizia dell'Imp. Fr. Giuseppe abitazione del maestro Jacobi Sul verso, etichetta manoscritta: Unsere Wohnnung. Via Caserma in Görz Antonio Jacobi, imperialregio Capitano della milizia nella riserva, presidente della Società dei Militi Veterani di Gorizia, prese parte ai festeggiamenti in Piazza Grande in onore dell'imperatore Francesco Giuseppe in visita in città. Nell'addobbo della sua casa spiccano i pannelli con la scritta "1500 Vivat Franciscus Joesphus I [1900]" con gli estremi cronologici dell'unione della Contea di Gorizia alla Casa d'Asburgo. Dono Giovanni Cossar (2015) |
Tipo titolo | Titolo proprio |
Supporto | Carta |
Misure (base x altezza) mm | - |
Tipologia | Positivo |
Luogo della ripresa | Gorizia |
Data della ripresa | 1900 |
Motivazione cronologia | Analisi storica |
Soggetto conservatore | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
consistenza | - |
COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE |
|
Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE |
|
Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
PAROLA CHIAVE |
|
Parola chiave | Uomini|Donne|Bambini|Vedute|Negozi |