IDENTIFICAZIONE |
|
| Codice identificativo / N. inventario | GRS_01 |
DESCRIZIONE |
|
| Autore/Operatore | Anonimo |
| Soggetto | Corale della sezione del Club Alpino Italiano di Gorizia ripresa nel giardino del palazzo Attems Santa Croce (Municipio). Davanti, seduto al centro, il maestro Augusto Cesare Seghizzi; in prima fila, da sinistra: Marchi, ragioniere, e Guido Grusovin, ragioniere; in prima fila da destra, Resen; in terza fila, quarto da destra, Bruno Massi; in ultima fila, secondo da destra, Ugo Massi |
| Titolo | Corale del Club Alpino Italiano Sez. di Gorizia |
| Note | Sul recto del supporto secondario: [...]o corale del Club Alpino Italiano Sez. di Gorizia che riportò il II. premio al concorso corale naz. di Trieste il 16-IX-1922 La Corale della sezione C.A.I. di Gorizia, diretta dal maestro Augusto Cesare Seghizzi, venne fondata alla fine del 1921. Successivamente denominata Corale Alpina Goriziana, e in seguito Corale del Dopolavoro, assunse il nome di Corale Seghizzi nel 1933, dopo la morte del Maestro |
| Tipo titolo | Titolo proprio |
| Supporto | Carta |
| Misure (base x altezza) mm | - |
| Tipologia | Positivo |
| Luogo della ripresa | Gorizia |
| Data della ripresa | 1922/09/16/ post |
| Motivazione cronologia | Iscrizione |
| Soggetto conservatore | Collezione privata |
| consistenza | - |
COLLOCAZIONE DELL’ORIGINALE |
|
| Luogo | Gorizia, collezione Mariateresa Grusovin |
COLLOCAZIONE DELLA COPIA DI CATALOGAZIONE |
|
| Luogo | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
PAROLA CHIAVE |
|
| Parola chiave | Uomini|Seghizzi, Augusto Cesare|Professioni|Grusovin, Guido|Marchi, ...|Massi, Bruno|Massi, Ugo|Resen, ...|Musica|Edifici civili|Ritratti fotografici |