NUMERO INVENTARIO | 00002 |
AUTORE | ANONIMO |
EDITORE/TIPOGRAFO | Tipografia Ilariana, Gorizia |
SOGGETTO | Versi – Gorizia Silverio de Baguer |
TITOLO | Gorice, heureux séjour, frais parterre de fleurs, ... |
LOCALITà | Gorizia |
DATA | 1910/ CA. (EDIZIONE) |
NOME ARCHIVIO | Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia |
FONDO | Collezione Mischou |
TIPOLOGIA | cartolina illustrata |
AFFRANCATURA | - |
TECNICA | cartolina tipografica |
Misure (altezza x larghezza) mm | 100x144 |
COLLOCAZIONE | S1 A1 |
NOTE | Sul recto, su fondo decorato in azzurro, sotto lo stemma della città di Gorizia e il titoletto “Bazar de Bienfaisance”, sei versi di Silverio Baguer formanti l’acrostico “Gorice”: “Gorice, heureux séjour, frais parterre de fleurs, / On te connaît trop peu bouquet aux cent couleurs. / Rien n’égale ton ciel ni ton climat salubre. / Image de l’Eden, tu n’as rien de lugubre: / Collines, bois et monts, tes ondes de turquoise / En tout temps sont riants, citè belle et courtoise.” In basso a sinistra : Gorizia tip. Ilariana” Silverio conte de Baguer (1839-1927) fu ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede. Sposò la nobildonna goriziana Cecilia de Catterini Erzberg. Nel 1885 aprì al pubblico il museo allestito nella seicentesca residenza di Casteldobra (oggi Dobrovo in Slovenia) poco distante da Gorizia, esponendovi i materiali vari e i reperti che lui e il padre avevano raccolto nei numerosi viaggi all’estero. Cartolina non viaggiata. |
Parola chiave | Gorizia|Baguer|stemma|versi |