
Due statue lignee nella Sala del Conte all’interno del Castello di Gorizia
Il catalogo presenta una selezione di immagini tratte dal Fondo conservato dalla Fondazione, la cui schedatura e digitalizzazione è stata realizzata grazie alla collaborazione del DAMS - Corso di laurea in Discipline dell'Audiovisivo, della Musica e dello Spettacolo dell'Università di Udine con sede a Gorizia.

Due statue lignee nella Sala del Conte all’interno del Castello di Gorizia

Granaio (ora Sala Didattica) e una parte della Corte dei Lanzi da una finestra del secondo piano nel Castello di Gorizia

Statua lignea nella Sala del Conte all’interno del Castello di Gorizia

Loggia degli Stemmi all’interno del Castello di Gorizia con il busto di Enrico di Auesberg

Dipinto ad olio su tela raffigurante un’Annunciazione con Cristo Risorto (secolo XVIII) in una sala del Castello di Gorizia

Piazza della Vittoria vista dal Centro Cittadino (Borgo Castello) con la chiesa di Sant’Ignazio e alberi in fiore in primo piano

Via Pompeo Giustiniani vista dal Centro Cittadino (Borgo Castello); sul fondo il confine tra Italia e Jugoslavia (ora Slovenia)

Piazza della Vittoria nel Centro Cittadino con la chiesa di Sant’Ignazio; in primo piano alberi in fiore e in fondo le Prealpi Giulie