
Veduta aerea del quartiere di Borgo San Rocco con la chiesa di San Rocco e il campo sportivo “Baiamonti”
Il catalogo presenta una selezione di immagini tratte dal Fondo conservato dalla Fondazione, la cui schedatura e digitalizzazione è stata realizzata grazie alla collaborazione del DAMS - Corso di laurea in Discipline dell'Audiovisivo, della Musica e dello Spettacolo dell'Università di Udine con sede a Gorizia.

Veduta aerea del quartiere di Borgo San Rocco con la chiesa di San Rocco e il campo sportivo “Baiamonti”

Veduta aerea della chiesa di San Rocco nel Borgo San Rocco

Veduta aerea della periferia sud con il quartiere di Sant’Anna, un tratto di Via Garzarolli, un tratto di Via Salvemini e la Caserma Montesanto in Via Trieste

Veduta aerea della periferia sud con una parte del quartiere Campagnuzza, la chiesa Madonna della Misericordia e un tratto di Via Pola con il Piazzale Don Manzin; in fondo un tratto del fiume Isonzo

Veduta aerea della città di Gorizia, in primo piano la frazione di Sant’Andrea/Štandrež nel comune di Gorizia con un tratto della linea ferroviaria Udine-Trieste e la stazione di Gorizia Centrale; in basso al centro la Caserma “Montesanto” e la Caserma “Antonio Cascino”; sullo sfondo a sinistra il Monte Sabotino con il Monte Santo, a destra il Monte San Gabriele e l’altopiano di Tarnova

Veduta aerea della periferia sud con parte della frazione di Sant’Andrea/Štandrež nel comune di Gorizia, il quartiere Campagnuzza, un tratto di via del San Michele, via del Carso, via Pola e via Monte Nero; al centro un tratto della linea ferroviaria Udine-Trieste

Veduta aerea della periferia sud con parte del centro cittadino. Sulla sinistra la chiesa dei Santi Giovanni di Dio e Giusto e alla sua destra la casa di riposo “Villa San Giusto”, un tratto di corso Italia e un tratto di via Aquileia con piazzale Saba; in basso sulla destra il vecchio deposito del tram

Veduta aerea della periferia sud con in primo piano il campo sportivo scolastico “Fabretto”, lo stadio della Campagnuzza, la Piscina Comunale di Gorizia e sulla sinistra via della Campagnuzza; al centro l’Ospedale San Giovanni di Dio dei Fatebenefratelli (ora Ospedale di Gorizia), la via Fatebenefratelli, il piazzale Divisione Mantova e un tratto della linea ferroviaria Udine-Trieste con la stazione di Gorizia Centrale